Skip to main content
Informazioni

La nostra Mission?
La tua Cybersecurity.

Ci prendiamo cura della tua business continuity con soluzioni innovative.

Ti portiamo le migliori soluzioni IT

Una nuova visione dei servizi IT basata su esperienza, efficienza, sicurezza e qualità.

Expert technicians

Our technicians are at the forefront of what we do. When you choose us, you choose precision.

Swift turnaround

Our efficient repairs aim to get your devices back to you quickly, to minimize downtime.

Data security

Our data protection protocol ensures that your information remains confidential.

Backed by warranty

We stand behind our work with a warranty, giving you peace of mind and quality assurance.

Evoluzione

Cronologia di una vita da IT

La nascita di WANCRON: un MSSP che vuole semplificare un mondo complesso.

2024

CTO & Cybersecurity Architect

Inizia una splendida avventura con lo scopo di offrire l'esperienza maturata in oltre 20 anni di lavoro a diverse realtà che per vari motivi potrebbero rischiare di trovarsi impreparate davanti ad alcuni eventi di natura informatica che diventano sempre più complessi da gestire.


Raining Cyber Attacks? Who You Gonna Call?

2021 - 2023

Tre anni di formazione Cyber

Potete trovare i dettagli su LinkedIn ma tra i corsi frequentati abbiamo:


Online Certification Program for Cybersecurity Professionals

POLIMI Graduate School of Management


Cyber Security e Protezione delle Infrastrutture Critiche

Università degli Studi "Guglielmo Marconi"​


Cyber Academy - Security Analyst

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia


Cyber Academy - Penetration Tester

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

2014

IT Infrastructure & Cybersecurity Expert

Il mantra diventa: ottimizzare e semplificare... sembra facile?

2010

Senior System Administrator

Il team IT aziendale si amplia e continuiamo a migliorare.

2001

System Administrator

Inizia la vita lavorativa nel magico mondo IT.

1993

A long time ago in a room far away...

Nel 1993 un IBM PS/1 con processore 486DX2 da 66MHz fece scattare una scintilla… no, non prese fuoco (anzi, si accende ancora) ma gettò le basi per quello che sarebbe diventato un lavoro iniziato nel 2001 e che continua tutt’oggi.